Rassegna cinematografica quindicinale

Rassegna cinematografica quindicinale previa aperitivo. Si alterneranno proiezioni a tema poliziottesco anni '70 e proiezioni a tema distopico
Sbatti il mostro in prima pagina, Marco Bellocchio, 1971
con Gian Maria Volonté e Laura Betti:
Dramma politico, thriller, poliziesco. Vicenda introdotta dalla ripresa reale di un comizio tenuto da un giovane e cappellone Ignazio La Russa
Il film racconta la storia di un omicidio semplice all'apparenza, poi trasformato in caso politico dai media nell'ottica di distrazione e manipolazione dell'opinione pubblica.
Temi principali:
Manipolazione mediatica: Il film denuncia l'uso della stampa per diffondere notizie false o fuorvianti, creando mostri mediatici e distorcendo la realtà.
Potere e corruzione: Viene evidenziata la connivenza tra media, politica e forze dell'ordine, che collaborano per raggiungere i propri obiettivi, spesso a discapito della verità.
Crisi della sinistra: Il film riflette il clima politico dell'epoca, caratterizzato da scontri ideologici e dalla paura del cambiamento.